logo main logo dark logo light
logo main logo dark logo light
logo main

Caprese di mozzarella e pesche: la ricetta estiva fresca e sorprendente

Super facile

Se sei alla ricerca di un antipasto originale, veloce e rinfrescante, la caprese di mozzarella e pesche è la scelta perfetta. Un’alternativa creativa alla classica caprese con pomodoro, che unisce la dolcezza della pesca alla cremosità della mozzarella, per un contrasto di sapori davvero sorprendente.

Questa ricetta è ideale per le giornate calde, da servire come antipasto o anche come piatto unico leggero. Ti spiego tutto passo dopo passo!

Tabella dei contenuti

Ingredienti per la caprese di mozzarella e pesche

  • 2 mozzarelle fiordilatte (da 100 g)
  • 2 pesche mature ma sode
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale fino q.b.

Procedimento

1. Lava e taglia le pesche

Lava bene le pesche, asciugale e tagliale a spicchi sottili. Puoi lasciarle con la buccia per un tocco rustico e di colore.

2. Prepara la mozzarella

Taglia la mozzarella fiordilatte a fette spesse o lasciala intera se è in formato bocconcino. Lasciala scolare leggermente per eliminare il siero in eccesso.

3. Componi la caprese di mozzarella e pesche

Disponi su un piatto da portata le fette di pesca alternate alla mozzarella. Aggiungi foglie di basilico fresco tra gli strati.

4. Condisci e servi

Condisci il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero.
Servi subito, oppure conserva in frigo fino al momento di portarla in tavola.

Consigli utili

Per una caprese di mozzarella e pesche ancora più gustosa, puoi aggiungere un tocco di miele o granella di pistacchio.

  • Puoi sostituire la mozzarella con burrata per una versione più cremosa.
  • Aggiungi un goccio di aceto balsamico per un tocco agrodolce.
  • Ottima anche con aggiunta di noci o mandorle tostate per una nota croccante.

Conservazione

La caprese di mozzarella e pesche si conserva in frigorifero per massimo 1 giorno, chiusa in un contenitore ermetico. Ti consigliamo di condirla solo al momento di servirla.

Abbinamenti perfetti

Questa ricetta si sposa perfettamente con un vino bianco fresco o una bollicina italiana. Come primo piatto fresco, ti consigliamo:

👉 Pasta fredda con zucchine e feta: leggera e saporita, perfetta per un pranzo completo estivo.

👉 Pasta fredda tonno limone: agrumata e veloce da preparare.

Per scoprire di più sull’ingrediente principale di questa ricetta, leggi l’approfondimento su Mozzarella di Bufala Campana – Wikipedia.

Perché amerai questa caprese di mozzarella e pesche

Ecco 3 motivi per cui devi provarla subito:

  1. Si prepara in meno di 10 minuti.
  2. È leggera, fresca e perfetta per l’estate.
  3. Sorprenderai tutti con un abbinamento insolito ma delizioso!

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare un altro tipo di frutta al posto delle pesche?

Sì, puoi sostituire le pesche con albicocche, fichi o anche fragole per una variazione gustosa e colorata.

 

Qual è il tipo di mozzarella migliore per questa ricetta?

La mozzarella fiordilatte è perfetta per la sua delicatezza, ma puoi usare anche mozzarella di bufala per un sapore più deciso.

 

È possibile prepararla in anticipo?

Puoi tagliare gli ingredienti in anticipo, ma ti consigliamo di comporre e condire la caprese solo poco prima di servirla per mantenerla fresca.

 

Va servita fredda o a temperatura ambiente?

Meglio fredda, ma se la mozzarella è troppo rigida da frigo, lasciala fuori 10 minuti prima di servire.

Posso aggiungere proteine per renderla un piatto unico?

Certo! Puoi aggiungere prosciutto crudo, bresaola o persino del tonno per renderla più completa.

Conclusione

La caprese di mozzarella e pesche è una delle ricette più amate dell’estate, perfetta per stupire con semplicità. In pochi minuti puoi portare in tavola un piatto fresco, colorato e dal sapore sorprendente. Provala e lasciati conquistare dalla sua leggerezza!

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *