Pasta fredda con tonno e limone – ricetta estiva veloce

10 minuti

Super facile

2 porzioni

L’estate chiama piatti freschi, leggeri e facili da preparare. Tra le ricette più amate e versatili troviamo la pasta fredda tonno limone, un primo piatto pronto in meno di 20 minuti, perfetto per pranzi all’aperto, schiscette da portare in ufficio o cene veloci a casa. Il tonno sott’olio regala sapore, il limone dona freschezza, e il prezzemolo completa il tutto con un tocco aromatico irresistibile. In questa guida ti spiego passo dopo passo come realizzare una pasta fredda tonno limone davvero perfetta, con varianti, consigli e idee per servirla al meglio.

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g di fusilli o altra pasta corta
  • 160 g di tonno sott’olio, sgocciolato
  • 1 limone non trattato (succo + scorza)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • (Facoltativi): aglio, peperoncino, capperi, pomodorini

Procedimento passo passo

1. Cuocere la pasta

Metti a bollire abbondante acqua salata in una pentola. Cuoci i fusilli per il tempo indicato, scolandoli al dente.
Subito dopo, raffreddali velocemente sotto acqua corrente fredda e versali in una ciotola ampia. Aggiungi un filo d’olio per evitare che si incollino.

2. Preparare il condimento al tonno e limone

Nel frattempo, in una ciotola a parte, unisci il tonno sgocciolato, il succo di mezzo limone filtrato e un cucchiaino di scorza grattugiata.
Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e il prezzemolo tritato finemente. Mescola con cura per amalgamare bene.

3. Unire la pasta al condimento

Versa la pasta fredda nella ciotola con il condimento e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe.
Puoi aggiungere anche capperi, peperoncino o qualche pomodorino tagliato a metà per un tocco in più.

4. Riposo in frigo e servizio

Lascia la pasta fredda tonno limone in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla. Questo passaggio la rende ancora più gustosa e rinfrescante.

A questo punto la tua pasta fredda tonno limone è pronta per essere gustata, fresca e profumata.

Varianti sfiziose della pasta fredda tonno limone

  • Versione cremosa: aggiungi un cucchiaio di yogurt greco o maionese per un effetto più morbido e avvolgente. Questa variante rende la pasta fredda tonno limone ancora più golosa.
  • Con verdure: arricchisci la tua pasta fredda tonno limone con zucchine grigliate, pomodorini o carote julienne per un tocco colorato e salutare.
  • Integrale o senza glutine: perfetta anche con pasta integrale o gluten free, senza rinunciare al gusto della classica pasta fredda tonno limone.
  • Senza lattosio: questa ricetta è naturalmente priva di latticini, quindi adatta anche a chi è intollerante. La pasta fredda tonno limone è una soluzione semplice e inclusiva.

Come conservare la pasta fredda tonno limone

La pasta fredda tonno limone si conserva perfettamente in frigorifero per fino a 2 giorni, dentro un contenitore ermetico.
È ideale da preparare la sera prima per gustarla il giorno dopo, quando sarà ancora più saporita e profumata.

Abbinamenti consigliati

La pasta fredda tonno limone si abbina bene a:

  • Insalata verde con cetrioli e olive
  • Focaccia al rosmarino
  • Acqua aromatizzata al limone e menta o tè freddo al limone

Benefici nutrizionali degli ingredienti

  • Il tonno è ricco di proteine nobili e omega-3
  • Il limone favorisce la digestione ed è un potente antiossidante
  • Il prezzemolo è ricco di vitamina C e ferro
  • La pasta fornisce energia a lento rilascio, perfetta per giornate calde

Scopri di più sui benefici del limone e proprietà nutrizionali secondo Humanitas.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare tonno al naturale?

Sì, ma il sapore sarà più delicato. Aggiungi un filo d’olio in più per compensare.

 

La posso congelare?

No, la pasta fredda tonno limone non è adatta al congelamento: perderebbe consistenza e freschezza.

 

Qual è la pasta migliore?

I fusilli trattengono bene il condimento, ma puoi usare anche farfalle, penne o eliche.

Conclusione

La pasta fredda tonno limone è una ricetta semplice, veloce e incredibilmente versatile. Perfetta per chi vuole mangiare bene anche quando fa caldo, senza rinunciare al gusto.
Puoi prepararla in anticipo, conservarla in frigo e portarla ovunque: al lavoro, al mare, o a un pranzo all’aperto.

Provala così com’è oppure personalizzala con i tuoi ingredienti preferiti. E se questa ricetta ti è piaciuta, scopri anche le altre preparazioni disponibili nella nostra raccolta completa di ricette.

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *