I pomodori ripieni di riso freddi sono un classico dell’estate: leggeri, profumati e comodissimi da preparare in anticipo. In questa ricetta di pomodori ripieni di riso freddi trovi ingredienti, cottura del riso al dente e condimento equilibrato con capperi, basilico e olio extravergine. Che tu stia cercando pomodori ripieni senza forno per un pranzo veloce o un buffet in terrazza, questi pomodori ripieni di riso freddi sono la soluzione ideale.
8 pomodori tondi maturi ma sodi (ramati/costarossa)
220 g riso (parboiled o Ribe: il miglior riso per pomodori ripieni al dente)
2 cucchiai capperi dissalati
60 g olive denocciolate a rondelle
200 g pomodorini a dadini (oppure polpa dei pomodori svuotati, ben scolata)
1 spicchio aglio tritato fine (facoltativo)
Basilico fresco abbondante
4–5 cucchiai olio extravergine d’oliva, sale e pepe
Tip ingredienti: per un gusto più ricco puoi aggiungere tonno sgocciolato (120 g) o mozzarella a cubetti ben asciutta. Entrambe le varianti restano pomodori ripieni freddi senza necessità di forno.
Procedimento
Svuota i pomodori. Lava e asciuga. Taglia la calotta, scava la polpa con un cucchiaio, sala leggermente l’interno e metti a scolare capovolti per 15–20 minuti. Questa fase è fondamentale per avere pomodori ripieni di riso freddi sodi e non acquosi.
Cuoci il riso. Lessa il riso in acqua salata e scolalo al dente (1–2 minuti in meno del tempo indicato). Raffredda sotto acqua fredda, scola bene e condisci con 1 cucchiaio d’olio.
Prepara il condimento. In una ciotola unisci riso, pomodorini (o polpa scolata), capperi, olive, aglio, basilico spezzettato, sale, pepe e altro olio. Mescola e assaggia: i pomodori ripieni di riso freddi devono risultare saporiti già qui.
Riempi e riposa. Farcisci i pomodori con il riso, aggiungi foglie di basilico e copri con le calotte. Lascia riposare in frigo 30–60 minuti: i pomodori ripieni di riso si insaporiscono e diventano perfetti da servire.
Consigli utili
Riso giusto: il parboiled (o Ribe) tiene la cottura e resta sgranato: è il miglior riso per pomodori ripieni al dente.
Acqua in eccesso: scola bene sia i pomodori sia il riso; così i pomodori ripieni di riso freddi restano compatti.
Equilibrio sapido: capperi e olive sono già sapidi; aggiungi il sale solo alla fine.
Meal-prep: puoi preparare la farcia la mattina e riempire i pomodori ripieni di riso freddi prima di servire.
Senza aglio: se non lo gradisci, sostituisci con erba cipollina o menta.
Varianti estive
Mediterranea con tonno: aggiungi 120 g di tonno sgocciolato; resteranno pomodori ripieni estivi completi di proteine.
Caprese: cubetti di mozzarella ben asciutta e origano; sempre pomodori ripieni senza forno.
Integrale: usa riso integrale (cuoce di più, ma il risultato è saporito e leggero).
Conservazione
Conserva i pomodori ripieni di riso freddi coperti in frigo per 1 giorno. È sconsigliato congelarli (la consistenza del pomodoro cambia). Per buone pratiche di sicurezza a freddo, consulta le FAQ del Ministero della Salute
Idee correlate dal blog
Completa il tuo menù estivo con altri piatti freddi e un dolce senza forno:
Sì: i pomodori ripieni di riso freddi migliorano con 8–12 ore di riposo in frigo.
Qual è il trucco per una farcia saporita?
Condire bene il riso a parte; i pomodori ripieni di riso freddi devono essere gustosi anche senza il pomodoro.
Servono in forno?
No: è una ricetta di pomodori ripieni senza forno. Se vuoi una versione gratinata, basta spolverare di pangrattato e passare 10 minuti al grill (ma non sarà più “fredda”).
Lascia un commento