Polpette di melanzane al forno: ricetta leggera e gustosa
Luglio 17, 2025
Super facile
Le polpette di melanzane al forno sono una ricetta ideale per chi cerca un’alternativa gustosa e sana alla classica versione fritta. Prepararle è semplicissimo e non servono tecniche complicate: bastano pochi ingredienti genuini per portare in tavola un piatto leggero ma ricco di sapore. Il trucco per ottenere delle polpette perfette sta nel bilanciamento tra la morbidezza della polpa di melanzane cotte al forno e la croccantezza esterna data da una leggera doratura.
Questa versione al forno è perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o per chi vuole ridurre il consumo di grassi senza rinunciare al piacere del buon cibo. Inoltre, sono un’ottima soluzione per far mangiare le verdure anche ai più piccoli: il loro sapore delicato e la consistenza avvolgente le rendono irresistibili!
Puoi servirle come antipasto, secondo piatto oppure come piatto unico accompagnate da una fresca insalata estiva o da un contorno di cereali. Se vuoi un tocco in più, aggiungi all’impasto della scamorza affumicata a cubetti oppure del parmigiano per una nota saporita.
Conserva le polpette di melanzane al forno in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Al momento di servirle, puoi scaldarle in forno per qualche minuto: torneranno fragranti come appena fatte!
Scopri nel procedimento passo dopo passo tutti i segreti per ottenere delle polpette di melanzane al forno morbide, saporite e leggere.
Ingredienti per preparare delle polpette di melanzane al forno morbide e saporite:
- 2 melanzane medie (circa 600 g)
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro (opzionale)
Preparazione passo passo
- Cuoci le melanzane: lava le melanzane, tagliale a metà e cuocile al forno a 180°C per circa 30–35 minuti, finché diventano morbide. Lasciale raffreddare, poi preleva la polpa con un cucchiaio e strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- Prepara il composto: trita grossolanamente la polpa delle melanzane. In una ciotola, uniscila con pangrattato, parmigiano, uovo, aglio tritato, prezzemolo, sale e pepe. Aggiungi un cucchiaio di passata di pomodoro se vuoi dare un tocco di gusto in più.
- Forma le polpette: con le mani leggermente unte, forma delle polpette grandi come una noce. Disponile su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci al forno: spennella le polpette di melanzane al forno con un filo d’olio. Inforna a 200°C per circa 20–25 minuti, finché risultano dorate e croccanti.
- Servi: servile calde o tiepide, accompagnate da una salsa al pomodoro fresco o da un’insalata leggera.
Se ami le ricette leggere ma gustose, prova anche le nostre polpette al sugo morbidissime: una versione facilissima, senza frittura, perfetta per tutta la famiglia.
Consigli e varianti
Puoi arricchire le polpette di melanzane al forno con cubetti di scamorza o mozzarella all’interno, per un cuore filante. Oppure, per una versione vegana, ometti l’uovo e il formaggio, usando farina di ceci o patate lesse per legare il composto.
Conservazione
Le polpette di melanzane al forno si conservano in frigo per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Si possono anche congelare da crude o da cotte.
Perché preparare le polpette di melanzane al forno?
Perché sono:
- Leggere e senza frittura
- Ricche di gusto e fibre
- Perfette anche per bambini e vegetariani
- Facili da preparare in anticipo
Domande Frequenti (FAQ)
Quante calorie hanno le polpette di melanzane al forno?
In media, una polpetta contiene circa 70–90 kcal, dipende dagli ingredienti usati.
Si possono friggere le polpette di melanzane?
Sì, ma perderai la leggerezza della versione al forno. Se vuoi friggerle, usa olio di arachidi ben caldo.
Posso usare melanzane grigliate avanzate?
Certo! Basta tritarle e unirle agli altri ingredienti.
Conclusione
Le polpette di melanzane al forno sono una scelta perfetta per chi desidera un piatto gustoso, sano e semplice da preparare. Versatili e leggere, conquistano tutti con la loro consistenza morbida dentro e croccante fuori. Che tu le serva come antipasto, secondo piatto o pasto unico, porterai in tavola un tocco di creatività e bontà. Provale e diventeranno un must della tua cucina!
Le melanzane sono ricche di fibre, leggere e versatili in cucina: scopri di più sui benefici delle melanzane secondo Humanitas.
Lascia un commento