Biscotti della Nonna Senza Ammoniaca all’Arancia e Limone
Nessuna recensione
Ingredienti
Regola porzioni
300g Farina 00 | |
2 uova grandi | |
100g zucchero semolato | |
2 cucchiai zucchero semolato | |
50 ml olio di semi | |
50ml latte | |
1 bustina vanillina | |
0.5 bustina lievito per dolci | |
1 pizzico sale | |
1 buccia grattugiata di arancia | |
1 buccia grattugiata di limone | |
2 cucchiai zucchero a velo |
Valori nutrizionali
150 kcal
Calorie
4.5 g
Grassi
25 g
Carboidrati
2 g
Proteine
0.5 g
Fibre
18 mg
Colesterolo
30 mg
Sodio
Procedimento
1.
Prepariamo l'Impasto Morbidissimo
1. Aromatizzazione: In una ciotola capiente, grattugiate finemente le bucce degli agrumi (arancia e limone). Aggiungete immediatamente la vanillina, lo zucchero (100 gr), le uova, l’olio, il latte e il sale.
2. Mescolate gli umidi: Utilizzate una frusta a mano o una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti liquidi e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiunta delle polveri: Versate la farina 00 e il lievito setacciato direttamente nel composto liquido.
4. Impasto finale: Lavorate l'impasto a mano fino ad ottenere una consistenza omogenea e che si stacca facilmente dalle pareti della ciotola, simile alla pasta frolla.
Se necessario, potete aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina extra per raggiungere la giusta consistenza.
Segnare come completato
2.
Formatura e Riposo
1. Pesatura e porzionatura: Staccate dall’impasto delle palline da 70 gr ciascuna (questa è la dimensione ideale per i biscotti da inzuppo).
2. Modellatura e finitura: Date a ogni pallina la caratteristica forma allungata di biscottoni. Ripassate ogni biscotto nello zucchero semolato da entrambi i lati.
3. Preparazione teglia: Adagiate i biscotti in una teglia foderata con carta da forno, mantenendo una distanza di circa 4 cm tra loro per consentire la lievitazione.
4. Tocco finale: Spolverate abbondantemente i biscotti con lo zucchero a velo.
5. Riposo in Frigo: Riponete ogni teglia in frigorifero per circa 15 minuti.
Questo passaggio è cruciale per ottenere quella superficie zuccherata 'craquelè' in cottura.
Segnare come completato
3.
Cottura Perfetta
1. Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete i biscotti nella parte media del forno per circa 20 minuti. Il tempo necessario è quello che permette ai biscotti di gonfiarsi, dorarsi leggermente e formare la tipica superficie craquelè.
2. Raffreddamento: Sfornate e lasciate raffreddare completamente (almeno 1 ora) fuori dalla teglia.
Segnare come completato
Lascia un commento