Crostata di San Valentino
Febbraio 6, 2024
La festa di San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore con un gesto romantico e goloso. Tra le tante proposte, la crostata a cuore con marmellata si distingue per la sua semplicità e il suo sapore delicato.
La forma a cuore della crostata rappresenta un simbolo universale d’amore, perfetto per sorprendere la persona amata. Il ripieno di marmellata, a seconda dei gusti, può variare da fragole a ciliegie o frutti di bosco, creando un contrasto di colori e sapori irresistibile.
Preparare la crostata di San Valentino è un modo per dedicare tempo e attenzione alla persona amata, creando un dolce personalizzato e fatto con amore. La fragranza della frolla appena sfornata e la dolcezza della marmellata conquisteranno il palato e il cuore di chi la riceverà.
Oltre al gusto, la crostata di San Valentino è anche un bellissimo oggetto da portare in tavola. Decorate con una spolverata di zucchero a velo, cuoricini di pasta frolla o una scritta romantica, la vostra crostata sarà la vera protagonista della festa degli innamorati, un dolce gesto d’amore anche per il palato..
Ingredienti:
- 270 g di farina 00
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 90 g. di zucchero
- 90 g. di burro morbido
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 300 g. di marmellata di ciliegie
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
mettere su una spianatoia la farina a fontana, aggiungere l’uovo ed i tuorli, mescolare con una forchetta ed unire lo zucchero, il sale, la vanillina , mescolare ed impastare con le mani per qualche minuto, a questo punto incorporare il burro morbido, un pò per volta.
Impastare avendo cura di aver incorporato per bene il burro all’impasto, coprire con pellicola, mettere in frigo e lasciare riposare circa 30 minuti.
Imburrare uno stampo a cuore, stendere la frolla sulla spianatoia e ricoprirci lo stampo, tagliare l’eccesso e bucherellare la base.
Riempire la base con la marmellata, aiutandoci con un cucchiaio, poi metterla da parte.
Reimpastare la frolla avanzata, stenderla e con due stampini di diversa misura, ritagliare dei piccoli cuori, coprire con la frolla ottenuta la crostata avendo cura di serrare bene i bordi in modo di non farli aprire durante la cottura.
Infornare a 180° per 25/30 minuti, una volta tiepida, ricoprire di zucchero a velo.
Videoricetta:

Lascia un commento