Migliaccio al cioccolato
Gennaio 19, 2024
Il migliaccio al cioccolato è un dolce tipico del Carnevale, diffuso soprattutto in Campania. Si tratta di una variante del tradizionale migliaccio napoletano, che viene arricchito con cacao amaro, conferendogli un gusto intenso e un colore scuro.
Il migliaccio al cioccolato è un dolce versatile, che può essere servito a temperatura ambiente o tiepido. Può essere gustato da solo o accompagnato da una spolverata di zucchero a velo o da una salsa al cioccolato.
Ecco alcune idee per rendere il migliaccio al cioccolato ancora più goloso:
aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o di cioccolato bianco, decorare il dolce con delle scaglie di cioccolato o servire il migliaccio con una salsa al caramello o al cioccolato. Il migliaccio al cioccolato è un dolce semplice da preparare, ma dal sapore irresistibile. È perfetto per le feste di Carnevale, ma può essere gustato in qualsiasi occasione.
In Campania, il migliaccio al cioccolato viene spesso chiamato “migliaccio di Carnevale” o “migliaccio di San Giuseppe”, è un dolce molto nutriente, grazie alla presenza di ricotta e semolino.
Ingredienti:
- 500 ml di acqua
- 500 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 50 g di burro
- scorza di un’arancia
- 200 g. di semolino
- 250 g di ricotta
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 30 g di cacao amaro
- 80 g. di gocce di cioccolato fondente
Procedimento:
in una pentola mettere l’acqua, il latte, il sale ed il burro, farlo sciogliere leggermente ed aggiungere la scorza di arancia.
Quando il latte sarà giunto ad ebollizione, togliere la scorza e versare a filo e lentamente il semolino e mescolare velocemente evitando la formazione di grumi e una volta addensato, spengere il fornello.
Trasferire il semolino in una ciotola capiente, lasciarlo freddare completamente ed intanto in una ciotola mettere la ricotta e mescolarla perfettamente al cacao, in modo che diventi una crema senza grumi.
In una ciotola più grande mettere le uova e montarle con lo zucchero, poi incorporare la ricotta al cacao e le gocce di cioccolato, infine un pò per volta il semolino, facendo sempre attenzione a non formare grumi.
Imburrare uno stampo da 24 cm e versare il composto, livellare la superficie e cuocere in forno a 180° per 55 minuti.
Videoricetta:

Lascia un commento