Torta mousse ai frutti esotici: dolce fresco e colorato per l’estate

70 MINUTI

difficile

8 PERSONE

La torta mousse ai frutti esotici è un dolce fresco e colorato che racchiude tutti i profumi dell’estate: mare, palme e cieli azzurri. Basta un assaggio per sentirsi in vacanza e viaggiare con la mente verso terre lontane e paradisiache.

Durante uno dei miei viaggi in Egitto, nella splendida Ismailia, ho scoperto dei mango appena raccolti: polpa succosa, profumo intenso, un gusto completamente diverso da quello dei frutti che troviamo nei nostri supermercati. Quella scoperta mi ha conquistata e ispirata a creare un dolce speciale.

Così è nata la mia torta mousse ai frutti esotici: un connubio sorprendente tra il gusto deciso del cioccolato fondente, la dolcezza vivace del mango e il profumo inebriante del frutto della passione.
Una base di marquise al cacao, due mousse leggere e una gelée brillante racchiudono colori e sapori che vi trasporteranno su una spiaggia tropicale da sogno, con un cesto di frutta esotica accanto e il cuore pieno di felicità.

Scopri di più sul mango

Torta mousse ai frutti esotici: un dolce fresco e irresistibile

Ingredienti

Per la marquise al cacao

  • 4 albumi
  • 2 tuorli
  • 200 g. zucchero a velo + 100 g.
  • 30 g. fecola
  • 90 g. cacao amaro

Per la mousse al cioccolato fondente:

  • 150 g. cioccolato fondente
  • 300 g. panna semimontata

Per la mousse al mango:

  • polpa di un mango
  • 200 g. panna semimontata
  • 6 g. gelatina
  • 20 g. zucchero
  • succo di un limone

Per la gelée al frutto della passione

  • 5 passion fruits
  • 2 fogli di gelatina
  • 20 g. di zucchero

Procedimento

Per realizzare al meglio la tua torta mousse ai frutti esotici, segui con attenzione ogni passaggio.

Preparare la marquise al cacao

Monta gli albumi a neve ferma con 200 g di zucchero a velo.
In un’altra ciotola monta i tuorli con 100 g di zucchero a velo, quindi uniscili agli albumi mescolando delicatamente a mano.
Incorpora la fecola e il cacao setacciati. Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 200°C per 8 minuti.
Sforna, capovolgi su un altro foglio di carta forno e ritaglia un disco da 20 cm con un coppapasta.

Preparare la mousse al cioccolato fondente

Monta gli albumi a neve ferma con 200 g di zucchero a velo.
In un’altra ciotola monta i tuorli con 100 g di zucchero a velo, quindi uniscili agli albumi mescolando delicatamente a mano.
Incorpora la fecola e il cacao setacciati. Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 200°C per 8 minuti.
Sforna, capovolgi su un altro foglio di carta forno e ritaglia un disco da 20 cm con un coppapasta.

Preparare la mousse al mango

Taglia il mango a pezzi, frulla la polpa con lo zucchero e il succo di limone.
Ammolla la gelatina in acqua fredda, poi scioglila in un pentolino con un goccio d’acqua calda.
Incorpora la purea di mango alla panna semimontata, aggiungi la gelatina sciolta e mescola bene.
Versa sulla mousse al cioccolato e poni in frigo per 2 ore.

Preparare la gelée al frutto della passione

  1. Taglia i frutti a metà, filtra la polpa per ricavare il succo.
    Scalda il succo con lo zucchero fino a scioglierlo.
    Ammolla la gelatina in acqua fredda, poi aggiungila al succo caldo e mescola per scioglierla.
    Versa la gelée sulla mousse al mango e lascia rassodare in frigo per 1 ora.

Con questi passaggi otterrai una torta mousse ai frutti esotici elegante e scenografica.

Consigli utili

Per una presentazione perfetta della tua torta mousse ai frutti esotici, prepara ogni strato con largo anticipo.

  1. Prepara la torta mousse ai frutti esotici con un giorno di anticipo: il riposo in frigo migliora la consistenza e rende i sapori più equilibrati.
  2. Usa frutti ben maturi per ottenere una mousse naturalmente dolce e profumata.
  3. Per un risultato più elegante, congela la torta per 1 ora prima di sformarla: manterrà meglio la forma e i vari strati.
  4. Puoi sostituire il frutto della passione con ananas o papaya se vuoi variare i sapori, mantenendo comunque un tocco esotico.
  5. Servi la torta ben fredda, decorata con frutta fresca e foglioline di menta per un effetto scenografico.

Conservazione

La torta mousse ai frutti esotici si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta con una campana per dolci o pellicola trasparente, per mantenerne intatta la freschezza.
Se vuoi prepararla in anticipo, puoi congelarla già assemblata (senza decorazioni) per fino a 1 mese: basterà lasciarla scongelare lentamente in frigo per 6-8 ore prima di servirla.

Abbinamenti perfetti

La torta mousse ai frutti esotici è perfetta come dessert di fine pasto in una cena estiva o durante una festa elegante.
Si abbina benissimo a vini dolci e frizzanti come il Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria, che ne esaltano i profumi fruttati.
Per un’alternativa analcolica, puoi accompagnarla con un tè freddo alla frutta tropicale o con una macedonia di frutta fresca.
Se ami i dolci freschi e fruttati, prova anche la nostra cheesecake alle fragole senza cottura o la torta fredda allo yogurt e fragole: saranno abbinamenti perfetti e sorprenderanno i tuoi ospiti.

5 from 1 Review

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *