Crostata pere e cioccolato
Gennaio 16, 2023
La crostata è sicuramente uno dei dolci più amati in Italia.
La più conosciuta è sicuramente quella con la marmellata, specialmente se fatta in casa.
Ma quella che vi presento è con una base di frolla al cacao, ed una farcitura che scatenerà i vostri sensi, le vostre papille gustative impazziranno, perchè si tratta di una crema pasticcera al cioccolato, ricoperta da una stupenda ganache cioccolato e panna, che renderà la vostra crostata un delizioso capolavoro.
Ingredienti per la base:
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 150 g. di zucchero
- 150 g. di burro ammorbidito
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 30 g. di cacao amaro
- 270 g. di farina 00
Ingredienti per la crema pasticcera al cioccolato:
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di amido di mais
- 4 cucchiai di zucchero
- 250 ml di latte
- vaniglia
- 100 g. cioccolato fondente
Ingredienti per la ganache:
- 150 ml di panna liquida
- 250 g. cioccolato fondente
Per la farcitura e decorazione:
- 3 pere kaiser
Procedimento:
preparare la frolla mescolando zucchero e burro, aggiungere il sale e le uova, poi la farina, il lievito ed il cacao setacciati.
Impastare, formare un panetto rettangolare, coprire con pellicola e tenere in frigo 30 minuti.
Preparare la crema scaldando il latte, poi mescolare i tuorli con lo zucchero , l’amido e la vaniglia, versarci sopra un pò di latte caldo, mescolare e versare tutto nel pentolino con il latte.
Girare fino a fare addensare un pò, intanto sciogliere il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, unirlo alla crema, mescolare e lasciar freddare.
Stendere la frolla, coprirci uno stampo imburrato da 20 cm, bucherellare la base, tagliare 2 pere a fettine e metterle a giro sulla base.
Ricoprire con la crema al cioccolato e mettere in forno a 180° per 30 minuti.
Una volta fredda la crostata, portare quasi ad ebollizione la panna, versarci il cioccolato tritato, mescolare e lasciar riposare qualche minuto, ricoprire la superficie della crostata con la ganache , tenere in frigo almeno un’ ora, poi decorare a piacere con la pera rimasta
Lascia un commento