Crostata al cioccolato

60 MINUTI

Media

8 PERSONE

La crostata al cioccolato è uno di quei dolci che sanno di casa, di infanzia e di momenti felici. Ci sono profumi e sapori che non dimenticheremo mai, e il cioccolato è sicuramente tra questi. Chi non ha mai provato quella gioia semplice di ricevere una tavoletta o di affondare il cucchiaino in un barattolo di crema al cacao?

Ricordo mia madre al supermercato, e noi bambini che, davanti allo scaffale dei dolci, non riuscivamo a resistere. Facevamo capricci, supplicavamo… e alla fine lei cedeva, comprandoci quel pezzetto di felicità racchiuso nel cioccolato.
Oggi la storia si ripete con mia figlia, che ho trovato una volta nascosta nello stanzino a mangiare Nutella: come avrei potuto sgridarla? Ho riso tanto — perché in fondo, quell’amore per il cioccolato è anche il mio.

È da qui che nasce questa crostata al cioccolato fatta in casa, un dolce che racchiude i ricordi di un’infanzia spensierata e la magia della mousse al cacao, avvolta in una base di pasta frolla friabile. Ogni morso è un viaggio nei sapori più autentici, un’esplosione di gusto che conquista grandi e piccoli.

Provate questa crostata al cioccolato e lasciatevi trasportare da un mix perfetto di cremosità, tradizione e amore puro per il dolce più amato al mondo.

Ingredienti:

  • 150 g. burro
  • 150 g. zucchero
  • 1 uovo
  • 2 g. sale
  • 270 g. farina 00
  • 30 g. cacao
  • 5 g. lievito per dolci
  • vaniglia

Procedimento – Preparazione della base per crostata al cioccolato

Per realizzare la base della tua crostata al cioccolato, inserisci nella planetaria il burro ammorbidito e lo zucchero. Lasciali lavorare fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiungi quindi l’uovo, il pizzico di sale e continua a impastare finché tutto sarà ben amalgamato.

Unisci le polveri setacciate — farina, cacao e lievito per dolci — insieme alla vaniglia, mescolando con cura per ottenere un impasto liscio e compatto.
Quando l’impasto per la crostata al cioccolato sarà pronto, trasferiscilo sul piano di lavoro, forma un panetto, coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 2 ore.

Ingredienti per la crema:

  • 2 tuorli
  • 200 ml latte
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 30 g. amido di mais

Procedimento – Preparazione della crema per la crostata al cioccolato

Per preparare la crema della crostata al cioccolato, inizia scaldando 200 ml di latte in un pentolino.
In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Versa lentamente una parte del latte caldo sui tuorli, mescolando con una frusta per temperare la crema.

Trasferisci il composto nel pentolino con il restante latte e cuoci a fuoco dolce, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addenserà e raggiungerà una consistenza vellutata.
Una volta pronta, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare in frigorifero per circa un’ora, così da ottenere una crema perfetta da usare per farcire la tua crostata al cioccolato fatta in casa.

Ingredienti ganache al ciocccolato:

  • 200 ml panna liquida
  • 300 g. cioccolato fondente

Procedimento:

Per completare la tua crostata al cioccolato, prepara una ganache cremosa e lucida.
Scalda la panna in un pentolino fino a portarla quasi a bollore, poi versala sul cioccolato fondente tritato finemente. Mescola con una spatola fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto e la ganache risulterà liscia e vellutata.

Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarla per farcire o decorare la tua crostata al cioccolato fatta in casa.

Per la crema pasticcera al cioccolato fondente:

Unisci la stessa quantità di crema alla stessa quantità di ganache al cioccolato, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Tieni da parte una piccola parte di ganache per la decorazione finale.

Riprendi la frolla dal frigorifero, stendila con il mattarello e adagiala nello stampo da 20 cm, facendo aderire bene la pasta ai bordi. Versa all’interno il mix di crema e ganache fino a metà altezza e cuoci la crostata al cioccolato in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti, finché la superficie risulterà asciutta e compatta.

Una volta raffreddata completamente, riempi la tua crostata al cioccolato fatta in casa con la ganache tenuta da parte e livella la superficie. Guarnisci con fragole fresche, zucchero a velo e riccioli di cioccolato fondente per un tocco elegante e goloso.

Se la ganache dovesse risultare troppo densa, scaldala brevemente a bagnomaria aggiungendo un cucchiaio di panna liquida: tornerà morbida e perfetta per decorare la tua crostata al cioccolato.

Videoricetta:

Crostata al cioccolato
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *