Gnocchi con crema di zucchine e fiori di zucca

20 MINUTI

Facile

2 PERSONE

Un piatto velocissimo, adatto a quando si ha poco tempo, o in un pasto improvvisato, sono sicuramente gli gnocchi.

Un piatto che si sposa bene con tantissimi ingredienti, con creme o verdure, con salse o carne, o con frutti di mare.

Amo in particolar modo questo piatto, ma non perchè è facile e veloce, ma per il gusto che da all’unione dei suoi ingredienti, la cremosità che si ottiene, e il modo di sazietà che provoca, tanto da poter essere anche  un piatto unico, specialmente quando è arricchito da salsa di pomodoro e magari una bella spuntatura di maiale, da leccarsi i baffi.

Come fare gli gnocchi con crema di zucchine?

Vi propongo una ricetta facile e veloce che contiene tanta cremosità senza aggiungere panna.

Di ricette con gli gnocchi ce ne sono tantissime, ma questa è una di quelle che ha tutte le caratteristiche giuste: completa, cremosa e ricca di gusto. Sono gli gnocchi con crema e fiori di zucca, che donano al piatto anche luminosità grazie al loro colore giallo acceso. Provate ad impiattare con altri fiori lasciati interi: il vostro piatto sembrerà un quadro.

E se amate i sapori tradizionali, potete provare anche gli gnocchi alla sorrentina, un grande classico della cucina campana.

A vostro gusto, potete aggiungere e mantecare con del formaggio grattugiato a piacere.

Ingredienti:

  • 200 g. di zucchine
  • 500 g. di gnocchi
  • 4 fiori di zucchine
  • 1/4 di cipolla
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • parmigiano o pecorino grattugiato

Procedimento:

Mettere in una padella un pò di olio evo, aggiungere la cipolla e farla dorare.

Tagliare a tocchetti la zucchina, dopo averla lavata, poi aggiungere un pò di sale e versarla nella padella, lasciare cuocere per 15 minuti, per farla ammorbidire.

Una volta cotta, mettere la zucchina in una ciotola e frullarla.

Nella stessa padella della zucchina, mettere i fiori tagliati a listarelle, farli appassire quanto basta, poi aggiungerli alla crema.

Cuocere gli gnocchi, e una volta scolati, mescolare alla crema di zucchine e fiori, impiattare e decorare con altri fiori.

A piacere, aggiungere parmigiano o pecorino grattugiato.

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *