Bocconcini di manzo speziati
Febbraio 8, 2023
un secondo di carne tenero e profumato, che ricorda un pò i paesi orientali, perchè ci sono molte spezie .
Bocconcini di manzo speziati ed accompagnati da verdure che rimangono leggermente croccanti, non troppo morbide, a pezzi grossi e non troppo cotte.
Appena i bocconcini saranno cotti, vi accorgerete che si sarà creata una densa cremina, che renderà migliore anche il vostro impiattamento.
Come molti piatti orientali, sarà perfetto accompagnarlo con del riso basmati, e allora si che sarà un piatto perfetto.
Ingredienti per i bocconcini di manzo speziati
- 500 g. spezzatino di manzo
- 1 cipolla rossa
- 1/2 cipolla dorata
- 2 peperoni a corno
- 2 pomodori a grappolo
- 1 patata
- 1 carota
- acqua q.b.
- olio evo
- sale
- 7 spezie per la carne
- prezzemolo q.b.
Procedimento:
- In una casseruola capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggere la mezza cipolla dorata, tagliata a pezzetti.
- Unire la carne e farla rosolare per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per farla dorare uniformemente.
- Aggiungere il sale e le 7 spezie per la carne, mescolare bene per far insaporire la carne.
- Versare acqua fino a coprire circa metà dell’altezza della carne, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, aggiungere i peperoni tagliati a pezzi, la carota a tocchetti non troppo piccoli, la patata a cubetti, i pomodori a spicchi grandi e la cipolla rossa affettata.
- Coprire di nuovo e cuocere per altri 20 minuti, finché le verdure saranno ben cotte e la carne tenera.
- Impiattare i bocconcini di manzo speziati versando sopra anche la deliziosa cremina formatasi in cottura, completando con qualche ciuffo di prezzemolo fresco.
Consigli per bocconcini di manzo speziati perfetti
- Taglia la carne in pezzi uniformi per una cottura omogenea.
- Non esagerare con l’acqua: deve solo sfiorare metà altezza della carne.
- Usa un coperchio ben aderente per trattenere i profumi.
- Se vuoi un gusto più intenso, fai marinare la carne con le spezie per un’ora prima della cottura.
- Accompagna il piatto con un contorno semplice come un’insalata di finocchi o delle patate al forno.
Per un tocco in più, puoi accompagnare i bocconcini di manzo speziati con una salsa allo yogurt aromatizzata al limone e menta, da servire a parte. Il contrasto tra il sapore speziato della carne e la freschezza della salsa crea un equilibrio delizioso. Ottima anche per rendere il piatto più elegante in una cena tra amici!
Conservazione
- Conserva i bocconcini di manzo speziati in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni.
- Puoi anche congelarli già cotti per circa 2 mesi. Scongela in frigo e riscalda a fuoco dolce con un goccio d’acqua.
Potrebbero piacerti anche questi
Domande Frequenti (FAQ)
Posso usare un altro tipo di carne?
Sì, puoi sostituire il manzo con agnello o pollo, regolando i tempi di cottura.
Posso rendere il piatto piccante?
Certo! Aggiungi un pizzico di peperoncino o paprika piccante durante la rosolatura.
Quali spezie usare se non ho il mix pronto?
Puoi usare curcuma, cumino, coriandolo, paprika dolce e pepe nero.
Conclusione
I bocconcini di manzo speziati sono un secondo piatto completo, profumato e irresistibile, ideale per chi ama i sapori intensi e le ricette semplici da preparare. Grazie alla combinazione di spezie e verdure, questo piatto conquista tutti al primo assaggio.
Servilo con pane rustico o riso basmati per completare il pasto, e non dimenticare di versare sopra la cremina saporita che si forma durante la cottura: è il tocco in più che farà la differenza!
Se preferisci un gusto ancora più deciso, puoi sfumare la carne con un goccio di vino bianco prima di aggiungere l’acqua.
Hai provato la ricetta? Raccontaci nei commenti com’è venuta e condividila con chi ama i piatti di carne speziati!
Lascia un commento